Attività di judo-adattato
Dopo il raduno di Siena (12 e 13 febbraio) che ha lo scopo di fare incontrare insegnanti, operatori, genitori e, naturalmente disabili, abbiamo in programma le seguenti attività.
- Lunedì 21 Marzo 2005
Stefania Abbiati organizza un incontro di disabili con genitori e operatori al CSE di via Guardi a Cinisello Balsamo, con il programma: proiezione del filmato Judo e dintorni, dimostrazione-allenamento misto, familiarizzazione e rinfresco.
Vorremmo che partecipassero, oltre ai disabili e ai familiari del CSE di Cinisello e Cusano, anche altri disabili e genitori, ma soprattutto operatori interessati al judo-adattato, simpatizzanti, dirigenti di centri e cooperative, magari giornalisti
Chiediamo la massima diffusione di questo comunicato e una telefonata di preavviso per programmare i salatini.
- Domenica 24 Aprile 2005
Nel pomeriggio, bandiamo una gara che si svolge nellambito del Congresso Memorial Claude Combe (23/24/25 Aprile) alla presenza di ospiti stranieri: svizzeri e britannici, commissari dellUnion Europeenne de Judo, il presidente della Federazione dei Disabili francese con la quale vorremmo stipulare una convenzione di attività; e con ospiti nazionali in rappresentanza del Ministero e di Enti di Promozione sportiva.
Senza pretendere di impressionarli con il nostro livello vorremmo presentarci al meglio e preghiamo di contribuire alla riuscita di questo avvenimento, che potrebbe preludere ad un riconoscimento di Stato dellinsegnamento ai disabili.
Le condizioni di partecipazione compaiono in fondo a questo comunicato.
- Sabato 30 Aprile 2005
a ridosso quindi del precedente avvenimento, saremmo lieti di avere a Siena qualche disabile a praticare con i normodotati nella fase introduttiva al Torneo Nazionale Studentesco Allacciate le cinture! che si svolgerà il giorno dopo, la domenica. Forse potrebbero venirci i fiorentini, o i rignanesi (segnalatecelo).
Avremmo voluto organizzare una gara in poules tra normodotati e disabili (avvantaggiati), ma riteniamo di non avere abbastanza disabili della categoria integrata (lultima), quindi ci accontentiamo di un allenamento promozionale aperto a tutte le categorie (per fare accettare i disabili alla popolazione studentesca). Ma la gara mista verrà senzaltro organizzata nel Torneo Nazionale Studentesco Allacciate le cinture! del prossimo anno.
- Sabato 28 Maggio 2005
Si svolge la simpatica gara internazionale del Ronin di Monza, il Corona Ferrea, che ha il suo settore di judo-adattato. Vorremmo che in questa occasione ci fosse un maggior coinvolgimento dei partecipanti normodotati e disabili, vedremo.
Le condizioni di partecipazione sono in fondo a questo comunicato.
- Nelle prime settimane dopo la fine della scuola
Alfredo Nocera intende organizzare, in una località campestre a unora da Milano, delle settimane residenziali che comprendono iniziazione al judo, tiro con larco, nuoto, scouting, serate con danze e fuochi di bivacco per bambini e ragazzi, normodotati e disabili (autosufficienti). Questa iniziativa è preceduta da un raduno di genitori i cui particolari verranno comunicati a chi si interessa alliniziativa.
Bando comune per:
- Memorial Claude Combe del 24 Aprile 2005, presso Natura Docet, via della Pace 1, Varallo Pombia (NO), organizzazione A.I.S.E.
- Corona Ferrea del 28 Maggio 2005, PalaCandy di Monza in viale Stucchi, organizzazione del Ronin di Monza (Libero Galimberti).
Questi avvenimenti di judo-adattato riguardano disabili mentali di entrambi i sessi, down e ritardati, tra i 15 e i 40 anni, e preghiamo gli insegnanti di responsabilizzarsi per non includere caratteriali e psichici sperando, con le conclusioni del Memorial Claude Combe, di migliorare la nostra struttura in tale senso.
Per lulteriore divisione in livelli:
- categorie dimostrative: la prima che non ha il senso dopposizione e la seconda che è in grado di opporsi,
- categorie da torneo: la terza che fa un attacco definito e diretto, e la quarta che usa strategia di azioni combinate,
- la quinta categoria che può affrontare tornei integrati e che pertanto, in attesa di un Campionato Nazionale della specialità, verrà inserita in poules (con un vantaggio di grado, o di peso, o di età) con ragazzi normodotati.
Abbiamo la classificazione dei ragazzi che hanno gareggiato con noi finora, consultabile da parte degli associati AISE nella sezione riservata del sito. Naturalmente ci aspettiamo dagli insegnanti che segnalino leventuale passaggio dei loro allievi alla categoria superiore (questa crescita dovrebbe rappresentare lo scopo della pratica del judo-adattato).
Per i nuovi arrivati, che non rientrano in questa classificazione (che per i più pignoli dichiariamo essere funzionale, non medica) procederemo a classificarli, in accordo coi rispettivi tecnici, unora prima (quindi alle 14, contemporaneamente alle operazioni di peso) dellinizio della manifestazione che fissiamo per le ore 15, in entrambi gli avvenimenti.
Gli arrivi sono possibili in entrambi gli avvenimenti dalle 11 alle 13, con la possibilità di prenotarsi per uno spuntino. I combattimenti verranno disputati in poules di pesi affini, dando alle donne un vantaggio di peso del 12%. Larbitraggio (in gi) è demandato a insegnanti sperimentati.
Le iscrizioni complete di:
nome, cognome, età, categoria di attività, sesso e gli estremi dellassicurazione
valida per lavvenimento (in mancanza della quale si possono
prendere accordi con la Segreteria per stipulare lassicurazione AISE al costo
di 5 euro) e numero degli accompagnatori, vanno segnalate
fino a una settimana prima alla Segreteria dellAISE.
Al termine di ciascuna manifestazione i vincitori di poule verranno chiamati per un applauso, mentre saranno premiati tutti i partecipanti.