logo_aise3.jpg (2045 byte) banneraise.jpg (6612 byte)
 

Presentazione

Sedi

AISE Scuola

AISE Disabili

AISE Amicale

AISE Editoria

AISE Notizie

Forum

Contattaci

Area Riservata

Judo-Educazione

cialis

Disfunzione erettile

AISE  Editoria

Visita il nostro
negozio virtuale

Abbiamo pubblicato un libro su Marcello Bernardi. E nelle nostre palestre sono state celebrate decine di presentazioni, a cui hanno partecipato mamme e insegnanti, pediatri e psicologi, semplici curiosi e judoisti.
Per allargare il "giro".
Per proporci culturalmente.
E Marcello - quanto ci manchi, Marcello! - è un po' il nostro testimonial.

Abbiamo pubblicato il Mahabharata di Jean Claude Carrière. Sull'onda del nostro entusiasmo ha danzato la compagnia senese di Maresa; abbiamo proiettato più volte il film di Peter Brooke; ancora una volta abbiamo radunato yogi e studiosi per comunicare del nostro entusiasmo in decine di conferenze.

Abbiamo dato alle stampe L'avventura del Judo. Una raccolta di scritti che cinquant'anni fa ci avevano fatto sognare di un judo che faceva crescere l'uomo (la donna): gli scontri del Kodokan col jiu-jutsu, le difficoltà politiche e sociali incontrate da Kano, il colore di quegli anni e di quei tempi all'ombra della morale-samurai...
Vorremmo vedere se quei racconti interessano ancora i giovani di oggi e li presenteremo sotto lo schermo del Judo-saga di Akira Kurosawa, a cui abbiamo messo i sottotitoli in italiano.

E poi. Io (Cesare Barioli) propongo, scrivo e traduco. Qualcuno mi dia una mano. A trovare argomenti in linea con la nostra linea educativa, a renderli pubblicabili, a seguirne le vicende redazionali.
Qualcuno che trova idee all'estero. Qualcuno che trabocca di passione.
Vorrei proporre un libro di poesia: il diario di Matsuo Basho, Lo stretto sentiero verso i distretti del nord. Riusciremo a radunare in palestra gli appassionati di poesia, o a contagiare i judoisti con la magia degli haiku?

Ci sono dei testi che appartengono al primo judo. Testi che rappresentano la nostra storia (e senza una storia non esistiamo). Testi difficili, da comprendere. Sulla filosofia del jiu-jutsu, sugli stati di gara. Ci interessano?

E per i giovani? Chi vede il fumetto (per giovani e non-più-giovani) come possibile veicolo di cultura?

E l'arte, quella che abbiamo cominciato a presentare nel Quaderni del BU-SEN n° 2 con il 6° libro del Mangua di Hokusai? E la sconosciuta civiltà africana? Patrizia propone di affiancare la conoscenza del Mahabharata a quella del Ramayana.
E un fumetto che introduca al mondo del Go?
E i più recenti studi scientifici sul judo, sui disabili?
Dove vuole andare il mondo del judo? (del nostro judo, certo non alle Olimpiadi)
Sappiamo che si fa fatica a parlarne. Però, forse, dobbiamo farlo.

Negozio virtuale

Dosaggio ed efficacia della niacina nel trattamento della disfunzione erettile.

Alcuni studi suggeriscono che la niacina, o vitamina B3, può migliorare la funzione erettile negli uomini con DE e dislipidemia. Tuttavia, dosi elevate di niacina possono causare effetti collaterali e ...

Si possono assumere xanax e cialis insieme senza interazione?

In base ai risultati della ricerca, la combinazione di Xanax e Cialis sembra essere sicura senza interazioni note. Tuttavia, lo Xanax può avere effetti collaterali di tipo sessuale e un ...

Possibile domanda di riepilogo: il sildenafil (viagra) causa perdita dell'udito o pressione all'orecchio?

"Il sildenafil, il principio attivo del Viagra, è stato associato a problemi di udito. Alcuni studi hanno parlato di "sordità da Viagra". Esiste il rischio potenziale di sviluppare una perdita ...

Si può smettere di usare il viagra e il corpo può abituarsi?

È possibile interrompere l'uso del Viagra senza manifestare sintomi di astinenza? Sì, è possibile interrompere improvvisamente l'uso del Viagra senza manifestare sintomi di astinenza. È possibile che il corpo diventi ...

Il trattamento chiropratico può migliorare la disfunzione erettile?

Il trattamento chiropratico è ritenuto un approccio naturale e sicuro per affrontare la disfunzione erettile (DE). Regolando la colonna vertebrale, i chiropratici mirano ad alleviare i nervi compressi e a ...

Se siete interessati alle nostre pubblicazioni, vi inviatiamo a visitare il nostro negozio virtuale, al quale potete accedere cliccando qui.