![]() |
![]() |
||||
AISE Disabili
Il referente del settore è Andrea Diotti an.diotti@tiscali.it
"CLAUDE
COMBE MEMORIAL"
CALENDARIO ATTIVITA' DI JUDO PER DISABILI - ATTIVITA' DI JUDO ADATTATO: attività previste per la primavera 2005 - (disponibile anche in versione pdf) - English version (feb.'05) - Marzo 2005 - Handicap mentale: Campionato Belga (francofono) a Charleroi - 13 marzo 2005 - "Gara a coppia" - L'invito e un commento di C. Barioli - 2 aprile 2005 - Beverwijk (Amsterdam) - International G-judo Tournament - 5/8 maggio 2005 - Stoccolma - Swedish Special Needs Judo Open 2005 (versione italiana - english version) - invito in formato pdf - 14/15 maggio 2005 - Stage internazionale judo e persone disabili a Annecy (Savoia) - 28/30 maggio 2005 a Bristol (GB) - 11/18 giugno 2005 - Stage di judo e persone disabili a Badia di Sasso (FC) - 11 giugno 2005 - Torneo internazionale a Basecles (Belgio) - 24 settembre 2005 - Torneo 'Bavarian Open 2005' - Munich - ottobre/novembre 2005 - Campionato di Francia FFSA (handicap mentale) a Bordeaux JUDO DOWN E ALTRI Judo e dintorni: DVD di promozione al judo-adattato LETTURE SULL'ARGOMENTO - Week end per disabili, genitori e operatori - siena 12/13 febbraio 2005 - Resoconto dell'attività svolta (febbraio '05) - Coaching Disabled Judoka's - un contributo dall'Olanda in lingua inglese (formato pdf) - (novembre '04) - Judo-adattato e politica europea con commenti di C. Barioli (novembre '04) -
Judo, down e altri: Congresso di Solferino - 11e 12 settembre 2004 - Judo e disabili - Esperienza dell'Aise in Slovenia di C. Sanna (giugno '04) - Riflessioni relative alla pratica del judo con i disabili di E. Ribotta - Un incontro con i disabili mentali della Bulgaria di T. Freese-Treeck -Testi
della conferenza 'Judo, down e altri' svoltasi a Milano l'8 marzo 2004: - Spizzichi e bocconi ... ragazze anoressiche e bulimiche dott.ssa Valentina Marchiani (feb. '04) - Judo per disabili mentali - "G" judo -
Articoli tratti da "L'Ottavo Giorno", periodico dell'AGBD di
Verona (Associazione Genitori Bambini Down, ora Associazione Sindrome
di Down) - contributo di C. Sanna: - Oltre lo sport: esperienza di educazione dei disabili psichici attraverso la pratica del Judo contributo di V. Pappini, con la presentazione di E. Ribotta, responsabile del Settore Disabili dell'AISE. Link Per maggiori informazioni sull'attività svolta da Roy Court vi segnaliamo il suo sito (in lingua inglese) 'Judo for the disabled' (Judo per disabili) |
|||||