logo_aise3.jpg (2045 byte) banneraise.jpg (6612 byte)
 

Presentazione

Sedi

AISE Scuola

AISE Disabili

AISE Amicale

AISE Editoria

AISE Notizie

Forum

Contattaci

Area Riservata

Judo-Educazione

informa

Aggiornato al 11 aprile 2005

 

La mascotte del Torneo Studentesco di Siena (1° Maggio) si chiama "Masha"



A dormire in tenda quel sabato notte ci saranno molti ragazzi che, partecipando al torneo negli anni prossimi, approfittano dell'occasione per assistere alla prima edizione del Torneo Studentesco, per fare amicizia e per entrare nello spirito di una gara mista (maschi e femmine, insieme). Nei prossimi anni questa prima maglietta acquisterà un valore simbolico!

Appuntamenti
**Comunicazione per i partecipanti al "Corso per educatori sportivi"**

L'incontro del 30 Aprile - 1° Maggio del Corso per Educatori Sportivi e' stato spostato di data e avverrà, sempre a Caltagirone, il 18 e 19 Giugno (dando alle Associazioni la possibilità di partecipare al Torneo Nazionale Studentesco).
Scusandoci per il disturbo, Cesare Barioli, presidente AISE.

Aise Scuola

Mercoledi 13 aprile, a Sesto San Giovanni in Viale Italia 2, presso la CISL "Salone USR", la CISL Scuola Lombardia, organizza il convegno "L'educazione Fisica e Sportiva dei prossimi anni".
Tra gli argomenti che verranno trattati:
L'impatto della riforma dalla Scuola Media alla secondaria
La nuova valutazione delle attività motorie negli ordini scolastici
L'attività sportiva scolastica tra Riforme e Controriforme

Programma completo (in formato pdf)

Appuntamenti

L'associazione "Tadashi Koike" organizza da domenica 12 a domenica 19 giugno 2005 una settimana estiva residenziale presso l'agriturismo Le Sorgive e le Volpi di Solferino (Mantova) riservata a bambini/e dagli otto ai dieci anni e a ragazzi/e dagli undici ai quindici anni.
Programma:
- judo (anche per principianti), tiro con l'arco, piscina, giardinaggio;
- corso di cucina, pittura su stoffa;
- una notte in tenda, fuoco di bivacco, balli popolari, racconti e filmati;
- redazione del giornale dello stage.
Per ulteriori informazioni contattare: Alfredo Nocera
email: Alfredo.nocera@tiscali.it
tel. 02/56.92.134 cell. 347/60.23.500
Clicca qui per il programma

 

Aise Scuola

Judo Club Sassuolo - A.I.S.E. Emilia Romagna organizza un incontro di Judo per ragazzi il 9 e 10 aprile 2005.
L'incontro è rivolto a ragazzi e ragazze, indicativamente di terza media e primi anni delle superiori (13-15 anni). Lo scopo e di favorire la socializzazione tra i ragazzi, sviluppare la capacità di comunicazione e affrontare insieme le problematiche tipiche dell'adolescenza. Ci si propone inoltre di agevolare la nascita di nuove amicizie basate su interessi comuni e condivisi.
Iscrizioni ed informazioni: Giancarlo Casolari 0347-8671423 casgi@libero.it
Clicca qui per il programma completo

   

Appuntamenti
**attenzione date/programmi modificati - 2 aprile 2005**

Anche quest'anno appuntamento estivo per gli Stages a Villa Salta di Predappio Alta, Forlì (responsabile: Cesare Barioli):
- Dal 17 al 24 Luglio stage per bambine e bambini (8 - 11 anni) e ragazze e ragazzi (12 - 14 anni). Tra le attività previste: judo, tiro con l'arco, tessitura, roccia per i più grandi, notte in tenda, fuochi di bivacco, redazione del giornale.
- Dal 24 al 31 Luglio proposta di una settimana al femminile che raccoglie donne e ragazze di varie discipline sportive per discutere "La donna e lo sport" e un progetto AISE per accrescere la dirigenza femminile nelle attività motorie. **Da confermare in base alla partecipazione**
- Dal 31 Luglio al 7 Agosto si svolge la settimana applicativa del Corso di Formazione per Educatori Sportivi AISE riguardante i programmi d'esame e gli argomenti tecnici. A questa settimana possono partecipare anche elementi esterni al Corso.
. - Dal 7 al 14 Agosto settimana dedicata dedicata a due categorie di judoisti: giovani tra 15 e 24 anni che vogliono approfondire il tema del combattimento, e insegnanti che vogliono affrontare il tema dell'arbitraggio. Naturalmente si farà judo (randori tecnica e kata) e analisi di filmati di gara.
- Dal 14 al 21 Agosto settimana in cui contiamo di avere le lezioni del professor Sangalli per insegnanti di judo e collaboratori didattici. Il resto della giornata essendo dedicato ai programmi per i passaggi di grado, quindi con kata, tecnica, randori, cultura judoistica.
Gli interessati possono richiedere le circolari dettagliate relative a ogni settimana (cliccare qui per il programma).

         

Appuntamenti

Allenamento di Judo presso la Palestra Narabi in via S. Abbondio a Rignano Flaminio, Roma - il 2 aprile dalle ore 16:30 alle ore 18:30. L'allenamento e' riservato ai ragazzi e alle ragazze dai 13 ai 20 anni.
E richiesta adesione tel. 338-2545097 - Sergio Olivieri

   
 

Appuntamenti

Serate culturali all'insegna del cinema di Akira Kurosawa presso il "Kyu Shin Dojo" di Verona.
Assaggio di grande CINEMA attraverso alcune pellicole emblematiche di un Paese e della sua cultura in un arco di circa trent'anni. Tra gli altri verrà proiettato il suo primo lavoro del 1943, poco conosciuto al grande pubblico, che tratta degli albori del Judo.
Ci si addentrerà poi nelle profondità del messaggio artistico e umano di un uomo formatosi sotto l'influsso della doppia anima del Giappone, in bilico tra tradizione e modernismo.
Per confermare parteciazione: ksdjudo@libero.it oppure tel. 045525796.
Programma proiezioni

Aise Disabili

Nel periodo che va da marzo ad agosto sono previste diverse attività di judo adattato organizzate per la realizzazione degli scopi dell'associazione, tra cui integrazione e diffusione del judo come metodo educativo nell'area della disabilità.
Tra gli avvenimenti segnaliamo:
randori arbitrati (Milano), incontri con genitori e operatori (Cinisello Balsamo), il congresso "Claude Combe Memorial (Varallo pombia), tornei (Varallo Pombia e Monza), allenamenti promozionali (Siena), settimane residenziali di "iniziazione al judo" per disabili autosufficienti (ad un'ora da Milano).
Maggiori dettagli nella sezione AISE Disabili e agli appuntamenti sul sito Judo Educazione.

 
 

Aise Scuola

Mestre Venezia - 21 gennaio 2005
L'AVIEF - Associazione Veneziana Insegnanti Educazione Fisica - e la CAPDI & LSM - Confederazione della Associazioni Provinciali dei Diplomati ISEF e Laureati in Scienze Motorie - in collaborazione con la Facoltà di Scienze Motorie dell'Università di Verona e del CONI Provinciale di Venezia hanno organizzato il Convegno Nazionale "SCIENZE MOTORIE E SPORT: SINERGIE TRA SCUOLA E SOCIETA' ".

Tra gli argomenti trattati:
L'Italia in Europa: per una educazione fisica e sportiva?
Può la scuola della riforma costruire il futuro educativo, culturale e motorio dei nostri ragazzi?
Sport scolastico e sport giovanile: quali interazioni possibili.
Attività motoria e sportiva e benessere dei cittadini.

Visita il settore Aise scuola

   

Aise Disabili

In data 12/13 febbraio 2005 a Siena si è tenuto un week-end riservato ai disabili, ai loro genitori e agli operatori.
L'evento, si inserisce nel progetto "Judo Down e Altri" finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, che l'AISE si impegna ad attuare.
Gli obiettivi della manifestazione ricalcano quelli enunciati nel progetto dell'AISE e particolarmente:
* Promuovere il judo-adattato per disabili mentali nel centro e sud del Paese.
* Promuovere questo approccio verso enti assistenziali, ai medici e agli operatori del sistema.
* Chiedere aiuto ai ricercatori scientifici in vista di una maggiore efficienza.
* Stabilire degli standard di attività e coordinare il movimento a livello nazionale.
* Sviluppare sinergie fra operatori di judo per disabili mentali.
* Contribuire ad abbattere le barriere tra normodotati e disabili.
Per maggiori dettagli clicca qui

 

     
           

Aise Scuola

AISE Emilia Romagna ha organizzato, domenica 23 gennaio 2005 a Bologna, un "Torneo Ragazzi Scuole Superiori". Il torneo era riservato a ragazzi, maschi e femmine dai 14 ai 19 anni, minimo III kyu.

Hanno partecipato una cinquantina di ragazzi, suddivisi in 12 poule (di cui 2 femminili). Gli insegnanti Aise presenti si sono susseguiti nell'arbitraggio, tanti gli ippon, nessun infortunio, neppure lieve. Il pranzo e l'allenamento in comune tra i partecipanti hanno permesso di creare tra i ragazzi un buon clima di amicizia. Alla fine un album per tutti da riempire di foto, ricordi e commenti.

Clicca sulla foto per ingrandirla.

 

Aise Disabili

Mercoledì 19 Gennaio Cesare Barioli, presidente dell'AISE, si è recato a Parigi per raccogliere adesioni e interventi al Congresso del 24 e 25 Aprile sul judo-adattato: Memorial Claude Combe.

Aise Disabili

Sabato 8 Gennaio 2005 la Società Sportiva Budokan di Bonacardo (Oristano), in collaborazione con A.I.S.E. ha organizzato il 6° convegno di Medicina, Cultura e Pratica Sportiva con interventi di padre Claudio Piga, di padre Salvatore Morittu, di Cesare Barioli insegnante di judo, e del dottor Paolo Pireddu. La relazione di Barioli e il materiale distribuito nell'occasione promuovevano il judo-adattato.

Varie

La Segreteria Nazionale AISE sarà operativa al numero telefonico 02.40.71.559 con i seguenti orari:
• lunedì dalle ore 15.00 alle ore 20.30
• martedì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.30 alle ore 19.00
• mercoledì dalle ore 15.30 alle ore 22.00
• giovedì e venerdì dalle ore 15.30 alle ore 19.00

Aise Scuola

Sabato 15 Gennaio l'A.D.O. (Area Discipline Orientali), l'UISP Liguria, il Comune di Genova e l'A.I.S.E. hanno organizzato un ricordo di Marcello Bernardi che comprendeva:
- un programma per gli insegnanti alla Civica Biblioteca Berio con relazioni di Cesare Barioli, Salvatore Pagano del MIUR, Giorgio Bini pedagogista, Nicola Porro presidente dell'UISP e docente all'Università di Cassino, Franco Biavati presidente ADO;
- un programma per per genitori e educatori alla Biblioteca Internazionale per Ragazzi presieduto da Francesco Langella, con interventi di Giorgio Bini pedagogista, Giorgio Conforti pediatra, Roberto Denti scritttore, Nicola Porro sociologo, Sergio Sabatini psicologo;
- sempre alla Biblioteca Internazionale per ragazzi un programma per bambini a cura di Pino Tesini presidente regionale ADO-UISP;
- e un programma per ragazzi a cura del BU-SEN di Milano, associazione presso la quale il professor Bernardi ha praticato judo durante 29 anni.
Il notevole sforzo organizzativo ambientato nella magnifica cornice del Porto Vecchio ha reso il dovuto omaggio a una figura intellettuale che rende onore al judo italiano.

   
 

Aise Editoria

Nuova pubblicazione nella collana "Corpo Mente Cuore": L'avventura del Judo, di Cesare Barioli. Dalla quarta di copertina: "... Così; inizia l'epopea del judo, tra epici combattimenti con le antiche scuole, personaggi leggendari pervasi dell'etica samurai, l'impegno per una visione moderna dell'educazione, fino al progetto di offrire il judo al mondo"
E' ordinabile sul negozio on-line

   
 

Aise Disabili

La Federazione di Judo Svedese, in collaborazione con IK Sodra, sta organizzando per il 5-8 maggio 2005 una gara di judo adattato e seminari per allenatori e arbritri.

L'evento avrà luogo a Gubbangen, a sud di Stoccolma.

Visita il calendario attività agonistica di judo per disabili.

 

Aise Disabili

L'associazione "Judo Avisio Educazione, Cultura e Sport" e il Centro ANFFAS trentino "Cresciamo Insieme" in collaborazione con AISE organizzano uno
stage di Judo che vede la presenza anche di persone disabili.
Periodo: da sabato 11 a sabato 18 giugno 2005.
Località Badia di Sasso (700 mt. Slm.) in provincia di Forli-Cesena.
Saranno presenti numerosi insegnanti di judo e cinture nere tirocinanti nel judo-adattato.
Referente: Vittorio Nocentini
Maggiori dettagli nella sezione Judo Disabili.

       

Aise

Pubblichiamo i risultati delle elezioni dei membri dei collegi e del consiglio direttivo dell'AISE:
MEMBRI DEL CONSIGLIO DIRETTIVO
Cesare Barioli
Marco Marzagalli
Guido Marchiani
Sergio Olivieri
Cristina Daniele
Carlo Pedrazzini
Marco Isidori

MEMBRI DEL COLLEGIO DEI SINDACI
Maria Carmela Marvello
Claudio Cortesi
Luciano Ghelli
(Andrea Biffi membro supplente)

MEMBRI DEL COLLEGIO DEI PROBIVIRI
Vittorio Nocentini
Giuseppe Piazza
Elena Degl'Innocenti
(Sergio Rolandi membro supplente)

Appuntamenti

Per informazioni sulle varie attività legate al judo-educazione, incluse quelle dell’AISE e degli Yudansha-kai regionali, cliccate qui.

     

Aise Scuola

Sabato 30 aprile e domenica 1° maggio 2005 si terrà a Siena il primo Torneo Nazionale Studentesco "Allacciate le cinture". Sono invitati ragazzi e ragazze frequentanti dalla 3a media alla 2a superiore che siano almento cintura verde (3° kyu).

Sabato allenamento comune, domenica mattina randori arbitrati. Regolamento e spirito del judo-educazione.

Per maggiori dettagli sul programma cliccate qui.

Modulo di iscrizione.

 

Aise Disabili

A.I.S.E. organizza per il 23-24 e 25 Aprile 2005 a Varallo Pombia"Claude Combe memorial" Congresso sul judo adattato intitolato al Maestro di Grenoble che ha introdotto in Italia il judo dei disabili.
Il Congresso è indirizzato ai responsabili di Federazioni ed Enti che si occupano di disabili in genere e mentali in particolare; ai professionisti e agli operatori del settore; ai medici, psichiatri e psicologi interessati; ai genitori dei disabili; agli operatori del volontariato; agli insegnanti di judo che intendono specializzarsi; ai giovani, agli studenti, ai praticanti di judo disponibili a "dare".

Temi di discussione:
1) la formazione di istruttori nei programmi che portano i disabili a livello di integrazione;
2) la struttura che favorisca, in palestra, nelle attività formative e in torneo, i valori sociali piuttosto che il campione;
3) la definizione di disabilità mentale nelle sue categorie;
4) lo spirito e i regolamenti del torneo per disabili e misto (disabili integrati e normodotati insieme);
5) problemi medici, assicurativi e delle categorie funzionali.

Per maggiori informazioni sul programma clicca qui.